Return

Nemoris (2024-2025)
A love letter to my father 
[EN]

In life, it can happen to anyone to feel overwhelmed by a sense of vulnerability and helplessness. Doubts invade the mind, clouding thought to the point of making it difficult to recognize which direction to take.

Imagine leaving your house without an apparent reason, closing the door behind you, and starting to walk. You have no destination to reach, nor any path to follow, you wander in a meditative state—breathing—seeking a connection, of any kind, which doesn’t matter yet.

From a hidden corner of your ear, you perceive a faint but persistent whisper, an undefined call urging you to continue.

You walk further until you reach a forest. Two trees, engaged in a quiet conversation through the delicate movement of their branches, notice your arrival and invite you to enter. The city is behind you, along with everything you’ve known so far, but you feel no fear. So, you cross the threshold without looking back.

The ground is soft beneath your feet, the light fragmented by the higher leaves, thick with profound meaning, and the cool air fills your lungs—breathing—you realize you’re not alone. A fawn in front of you is watching you curiously. By meeting its gaze, you feel like you’ve found what you were looking for. Suddenly, though, without having moved or spoken, the animal disappears into the heart of the forest. You feel the need to chase it, venturing into the thick shadows of the vegetation. You are now lost—breathing—yet once again, there is no fear within you.

You stand still, enveloped by the forest. You have the sensation of having merged with it—close your eyes—and in your mind, an image of an ancient rune stone surfaces, built by a son after the death of his father. You try to read it, wishing to discover who this man was, but the ancient slab is broken, and the name of the deceased has been lost.

These images arise from a deep feeling of incommunicability following the loss of my father. Throughout his life, he always had a profound connection with nature, spending entire days in the forest where he accumulated an intimate and precious knowledge of the natural world. His connection with the surrounding environment was not only physical but also spiritual, a silent dialogue that I wanted to reconstruct through his perspective.
In Norse mythology, Yggdrasil is the cosmic tree, a representation of the universe, its growth, and regeneration. Similarly, the forest has created connections within me between emotions and lived experiences. Nature is reunification, the reminder that everything is impermanent. A bridge between life and death, a continuous and constant cycle between two worlds. 


Nemoris (2024-2025)
Lettera d’affetto a  mio padre
[IT]

Nella vita può capitare a tutti di sentirsi sopraffatti da un senso di vulnerabilità e impotenza. I dubbi invadono la mente, oscurano il pensiero, al punto da rendere difficile riconoscere quale sia la direzione giusta da intraprendere.

Immaginate di uscire di casa senza un motivo apparente, chiudete la porta alle vostre spalle e iniziate a camminare. Non avete una meta da raggiungere né tantomeno un percorso da seguire, vagate immersi in uno stato meditativo - respirate - ricercate una connessione, di che tipo ancora non ha importanza.

Da un angolo nascosto del vostro orecchio percepite un lieve ma insistente sussurrio, un richiamo indefinito che vi intima a proseguire.

Camminate ancora sino a raggiungere un bosco. Due alberi intenti a mormorare tra loro attraverso delicati movimenti delle frasche notano il vostro arrivo e vi invitano ad entrare. La città è alle vostre spalle, insieme a tutto ciò che avete conosciuto fino ad ora, ma non percepite alcun timore. Così varcate la soglia senza voltarvi indietro.

Il terreno è morbido sotto ai vostri piedi, la luce frammentata dalle foglie più alte è densa di un significato profondo, l’aria fresca riempie i polmoni - respirate - vi rendete conto di non essere soli. Un cerbiatto di fronte a voi vi sta osservando incuriosito, ricambiando il suo sguardo avete l’impressione di aver trovato quello che stavate cercando. Improvvisamente però, senza che vi siate mossi o abbiate aperto bocca, l’animale è scomparso nel cuore del bosco. Sentite così il bisogno di inseguirlo inoltrandovi fra le fitte ombre della vegetazione. Vi siete ormai persi - respirate - ancora una volta, in voi nessuna paura.

Siete fermi, avvolti dalla foresta. In voi la sensazione di esservi fusi tutt’uno con essa - chiudete gli occhi - nella vostra mente affiora l’immagine di un’antica pietra runica, costruita da un figlio a seguito della morte del padre. Cercate di leggere, vorreste scoprire chi fosse quest’uomo, ma l’antica lastra è spezzata e il nome del defunto è andato perso.

Queste immagini nascono da un forte sentimento di incomunicabilità in seguito alla perdita di mio padre. Nella sua vita ha sempre avuto un legame profondo con la natura, trascorreva giornate intere nel bosco dove ha accumulato una conoscenza intima e preziosa del mondo naturale. La sua connessione con l’ambiente circostante non era solo fisica ma anche spirituale, un dialogo silenzioso che ho voluto ricostruire attraverso il suo sguardo.
Nella mitologia norrena Yggdrasil è l'albero cosmico, rappresentazione dell'universo, della sua crescita e rigenerazione. Allo stesso modo, il bosco ha creato in me connessioni tra emozioni ed esperienze vissute. La natura è ricongiungimento, il monito che tutto è impermanente. Un ponte tra vita e morte, un ciclo continuo e costante tra due mondi.



Text written in collaboration with the writer and reporter Gioele Ferretti